#SOLIGOINRETE
SPORT E BUSINESS: L’IMPORTANTE È... GUADAGNARE ?
Un’occasione di incontro e di confronto tra giornalisti ed editorialisti, esperti di comunicazione e direttori di giornali, imprenditori e amministratori locali, studenti e cittadini. Tutto questo è #soligoinrete, il meeting sull’informazione organizzato dalla Dplay srls, agenzia di comunicazione e società editrice di Qdpnews.it, a Cison di Valmarino (Treviso) da giovedì 17 a lunedì 21 novembre 2016.
Nell’anno dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, questa seconda edizione è dedicata al mondo del giornalismo sportivo. Una riflessione a 360° sui modi di raccontare e di vivere lo sport: dalla voce di chi quotidianamente sperimenta l’informazione sportiva dalle pagine dei giornali cartacei alle testate online, passando per gli approfondimenti televisivi e radiofonici. Un confronto tra passato e future opportunità e prospettive, con nuove idee e progetti verso una comunicazione affidata sempre di più al web e ai social network.
Una riflessione che, inevitabilmente, porta ad interrogarsi anche sulle derive dello sport, su quei “mondi paralleli”, dal doping alle scommesse clandestine, dalla corruzione alla violenza, nei quali gli interessi economici ed i giochi di potere travalicano le emozioni degli appassionati, a volte persino a scapito della vita umana degli atleti: “Sport e business: l’importante è... guadagnare ?”
A fare da cornice all’evento, il territorio comunale di Cison di Valmarino, eletto uno dei “Borghi più belli d’Italia”, un luogo incastonato tra le colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg, dove storia, natura e sport si fondono insieme ed offrono scenari ed opportunità uniche.
SALUTO DEL SINDACOCison di Valmarino ospita per la prima volta #Soligoinrete ed è questo motivo di orgoglio per essere stati scelti quale sede dell’importante evento che ha come tema lo sport ed in particolare il giornalismo sportivo. Il meeting, grazie alla presenza di autorevoli ed esperte personalità, permetterà di sviscerare a 360 gradi il rapporto tra attività sportiva e la sua cronaca, ponendo in evidenza le performance di atleti, campioni o giovani promesse, delle tante discipline agonistiche ed amatoriali.
Il ruolo del giornalismo sportivo è profondamente cambiato negli anni ed ha dovuto scontrarsi con nuove tecnologie che hanno accelerato i tempi di diffusione delle notizie, ponendo limiti ma anche proposto nuove stimolanti sfide per il futuro. In questi cinque giorni di full immersion nel mondo dello sport, non mancherà di certo l’occasione per approfondire tante tematiche legate all’evoluzione del modo di fare informazione nell’epoca dei social media.
L’auspicio è che da questi incontri scaturisca un interessante e proficuo dibattito che coinvolga non solo gli addetti ai lavori, ma i tanti appassionati di sport che credono ancora nel suo alto valore sociale ed umano.
Il Sindaco Cristina Pin